Mezze penne al ragù de crevettes et safran
Pour 4 personnes
- Mezze penne 400 g - Crevettes 600 g - 1 gousse d'ail - Safran en poudre, 0,5 grammes - Safran en filaments, 0,2 grammes - Zeste de citron râpé - Un bouquet de persil - Pistaches hachées 40 grammes - Huile d'olive extra vierge - Sel Procedimento Portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua debitamente salata, quindi tuffateci la pasta e portatela a cottura. Mettete in ammollo i pistilli di zafferano in un po' di acqua tiepida. Mentre la pasta cuoce, scaldate in una padella un generoso giro d'olio extravergine d'oliva insieme ai gambi del prezzemolo e uno spicchio d'aglio in camicia schiacciato. Prendete i gamberi, sgusciateli e rimuovete il budellino nero quindi tritateli molto grossolanamente. Non appena l'olio inizia a sfrigolare, unite alla padella anche i gamberi e saltate il tutto per pochi secondi. Aggiungete, a questo punto, lo zafferano con poca acqua d'ammollo e lasciate cuocere a fuoco vivace. Rimuovete i gambi di prezzemolo e l'aglio dalla padella. * |
* Bagnate il ragù di gamberi con poca acqua di cottura della pasta ricca di amido per rendere il sugo più cremoso. Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il ragù di gamberi, aggiungete poco prezzemolo tritato e saltate il tutto per pochi secondi. Spegnete il fuoco sotto la padella, distribuite del prezzemolo tritato e grattugiate sulla pasta della scorza di limone. Impiattate la pasta ultimando la preparazione con della granella di pistacchi e una grattugiata di scorza di limone.
|
Risotto allo zafferano
Ingredienti per
4 persone
- Burro 125 g Quanto sei bravo? Abbastanza - Brodo 1 l Quanto tempo hai? 20 m - Cipolle 1 - Grana padano grattugiato 150 g - Zafferano in pistilli, una manciata - Zafferano 1 g - Riso 350 g - Vino bianco 200 ml Procedimento Tritate finemente la cipolla, sciogliete a fuoco lento il burro in un tegame e aggiungetela facendola imbiondire. Unite il riso, tostatelo e fategli assorbire il burro, alzate il fuoco e bagnate il riso prima con il vino e poi, una volta evaporato, con il brodo bollente. Continuate a versare il brodo fino alla cottura. Negli ultimi 5 minuti sciogliete lo zafferano nel brodo e versatelo nel riso. Togliete dal fuoco e mantecate con burro e formaggio. Infine spargete i pistilli per decorare i piatti di portata. |
Tortiglioni allo zafferano e zucchine
Ingredienti per 4 persone
- Tortiglioni 400 g Quanto sei bravo? Poco - Mezzo scalogno Quanto tempo hai? 15 m - Zafferano in polvere 1 g - Olio extravergine d'oliva (3 cucchiai) - Sale - Pepe nero - prosciutto cotto 100 g - Panna fresca 2 dl - Pecorino romano 40 g Procedimento Cuocete debitamente la pasta mantenendola leggermente al dente. Intanto che la pasta bolle tritate finemente lo scalogno e soffriggetelo in un filo d'olio extravergine d'oliva. Unite le zucchine tagliate a cubetti, salate, pepate e aggiungete la panna in cui abbiamo precedentemente sciolto lo Zafferano in polvere. Cuocete per qualche minuto. Tagliate il prosciutto cotto a striscioline e unitelo al composto. * |
* Dopo aver scolato la pasta saltatela in padella per qualche istante in modo da terminare la cottura e amalgamare i tortiglioni con il sugo. Prima di servire la pasta fatela mantecare con il pecorino romano.
|
Letto di cozze allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
- Cozze 1kg Quanto sei bravo? Abbastanza - Olio extravergine d'oliva Quanto tempo hai? 30 m - Zafferano in Polvere 1g - Un cucchiaio di farina - Aglio (1 spicchio) - Un ciuffo di prezzemolo Procedimento Per iniziare pulite con cura le cozze. Fate poi riscaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con uno spicchio d'aglio in un'ampia pentola, volendo potete aggiungere la punta di un peperoncino, e fate schiudere le cozze a fuoco vivace. Una volta che tutte le cozze si saranno aperte toglietele dal fuoco ed eliminate la parte del guscio che non contiene il mollusco. Filtrate il sughetto di cottura delle cozze, rimettetelo nel tegame, aggiungete lo Zafferano in polvere e mescolatelo. Unite ora la farina setacciata e mescolate facendo addensare la salsa. * |
* Una volta che quest'ultima si sarà debitamente addensata sistemate le cozze in un piatto da portata e distribuite omogeneamente su ognuna della salsa allo zafferano. Servite le cozze ben calde con una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
|
Arepas allo zafferano
Ingredienti per 6 arepas
- Farina di mais 260 g Quanto sei bravo? Poco - Acqua 2 dl Quanto tempo hai? 30 m - Olio extravergine d'oliva 40 g - Zafferano in polvere 1 g - Sale 5 g - Prosciutto crudo/cotto - Insalata Procedimento Unite in una ciotola l'acqua e l'olio extravergine d'oliva. Aggiungete ora la farina di mais, il sale e lo Zafferano in polvere. Lavorate tutti gli ingredienti per ottenere un panetto compatto e morbido. Dividete l'impasto in 6 palline e schiacciatele con le mane per formare delle focaccine. Scottate le focaccine su entrambi i lati in una padella fin quando non si coloreranno. * |
* Sistemate le focaccine su una teglia ed inseritele nel forno preriscaldato a 180° per 15 minuti. Sfornate e servite le arepas da sole o farcite con prosciutto e insalata.
|
Cocotte allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
- Uova 4 Quanto sei bravo? Pochissimo - Panna fresca 1 dl Quanto tempo hai? 25 m - Zafferano in polvere 1g - Zafferano in pistilli, una manciata - Un mazzetto di timo - Burro - Sale - Pepe Procedimento Unite lo Zafferano alla panna, insaporite con un pizzico di sale, di pepe e mescolate il tutto con un frustino. Imburrate le pareti e il fondo di 4 cocotte, distribuitevi la panna allo Zafferano, poi sgusciate in ciascuna un uovo crudo. Sistemate la cocotte in un recipiente a bordi abbastanza alti adatto alla cottura a bagnomaria, riempitelo di acqua calda fino a livelo del contenuto delle cocotte. Infornate in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. * |
* Estraete le cocotte dal bagnomaria, asciugatele e ultimatele con una macinata di pepe, qualche fogliolina di timo e qualche pistillo di Zafferano fresco.
|
porri panna e zafferano
Ingredienti per 2 persone
- Porri 4 Quanto sei bravo? Poco - Un ciuffo di prezzemolo Quanto tempo hai? 20 m - Zafferano in polvere 1g - Panna fresca 1,5 dl - Burro 10g Procedimento Pulite i porri privandoli delle radici e della parte verde delle foglie, disponeteli nel castello per la cottura a vapore e cuceteli per circa 10 minuti. Lasciateli intiepidire e affettateli a rondelle regolari. Sciogliete ora il burro in una padella antiaderente, unite i porri preparati, mescolate, versate la panna in cui avrete sciolto lo Zafferano e fate insaporire. Servite i porri con una leggere pioggia di prezzemolo tritato. |
Seppie allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
- Seppie (solo le sacche) 1,5 kg Quanto sei bravo? Abbastanza - 2 dl di panna liquida da cucina Quanto tempo hai? 40 m - 3 spicchi di aglio - Zafferano in polvere 1g - Olio extravergine d'oliva - Cognac (quanto basta) - Sale - Pepe Procedimento Tagliate le seppie a strisce regolari facendo attenzione che siano uguali tra loro. Sbucciate l'aglio, schiacciatelo e fatelo rinvenire con un po' di olio in un tegame. Unite le seppie, aggiungete sale e pepe e fate cuocere per qualche istante. Una volta che vedete "sudare" fiammeggiate le seppie con il Cognac (fate molta attenzione a non dare fuoco a oggetti nelle vicinanze quali grembiuli, cappelli, stracci, ecc.) Aggiungete ora lo Zafferano diluito in un goccio d'acqua e la panna. * |
* Mescolate bene. Fate cuocere per circa mezzora e servite il tutto accompagnato da del riso al naturale e una decorazione utilizzando la salsa allo Zafferano.
|
Torta allo zafferano
Ingredienti per 1 torta
- Farina di mandorle 370g Quanto sei bravo? Abbastanza - Farina bianca 155g Quanto tempo hai? 1h - Burro 125g - Zafferano in polvere 1g - Zafferano in pistilli, una manciata - Zucchero a velo 100g - Succo d'arancia 2,5 dl Uova 3 - Scorza di 1/2 arancia - 1/2 bustina di lievito - Burro e farina per la teglia - Zucchero a velo per decorare Procedimento In una ciotola diluite lo Zafferano in poca acqua e tenete da parte. In un tegame ponete il succo d’arancia e la scorza finemente grattugiata e portate a bollore, abbassate il fuoco e fate sobbollire per un minuto, unite lo zafferano diluito. Togliete dal fuoco e fate raffreddare. In una ciotola sbattete con una frusta elettrica le uova con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete la farina setacciata, la farina di mandorle, il lievito, il succo d’arancia ristretto e il burro ammorbidito a temperatura ambiente. * |
* Lavorate con un cucchiaio di legno mescolando dal basso verso l’alto delicatamente, fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Imburrate e infarinate una teglia, eliminate la farina in eccesso e versate il composto preparato.
Cuocete a 160°C per 40 minuti e controllate la cottura con uno stecchino di legno: dovrà essere asciutto togliendolo dal centro della torta. Togliete dal forno, fate raffreddare nella teglia per 15 minuti, sformate e ponete a raffreddare su una gratella d’acciaio. Prima di servire cospargete con abbondante zucchero a velo e pistilli di Zafferano. |