Gollesstan
  • Home
    • Home Français
  • Shop
  • Ricette
    • Video
  • L'azienda
    • L'entreprise
  • PRODOTTI
    • PRODUITS

- Zafferano -

Provenienza del prodotto

Lo zafferano Gollesstan Gastronomie viene coltivato in Iran, più precisamente nella regione del Khorasan (termine che in persiano significa “luogo dove sorge il sole”), a nord-est del paese. Tale regione è particolarmente conosciuta a livello mondiale per le sue ottimali condizioni climatiche per lo sviluppo del crocus sativus (la pianta dello zafferano). Il Khorasan risulta inoltre essere la regione leader mondiale per quanto riguarda la qualità e la quantità di zafferano prodotto. Gollesstan Gastronomie decide quindi di collaborare unicamente con i produttori più esperti al mondo in merito alla qualità e alla coltivazione di questa eccezionale spezia. 

La semi-lavorazione

Gollesstan Gastronomie si rifornisce unicamente di Zafferano in pistilli di prima qualità selezionata. Vista però la necessità di fornire ai propri clienti anche lo zafferano già macinato, la nostra azienda ha deciso di occuparsi autonomamente della semi-lavorazione del prodotto (macinazione e confezionamento) direttamente nel proprio laboratorio sito in Bellinzona. La scelta di effettuare la macinazione nel nostro laboratorio ed evitare di rifornirsi di zafferano già in polvere dà la possibilità a Gollesstan Gastronomie di dimostrare che il proprio prodotto macinato è composto al 100% di pistilli di zafferano.   

il controllo di qualità in laboratorio 

Per dare alla nostra azienda e ai nostri clienti la comune sicurezza che lo Zafferano che trattiamo è naturale al 100%, la nostra spezia viene analizzata scientificamente da laboratori specializzati. Pur essendo un costo aggiuntivo ad ogni partita di Zafferano acquistata da Gollesstan Gastronomie, il nostro team non cesserà mai di volersi accertare che il proprio prodotto sia conforme alla norme in vigore e che la qualità selezionata sia unicamente la migliore presente sul mercato. 

La coltivazione

La coltivazione dello Zafferano Gollesstan Gastronomie avviene in modo totalmente biologico e gestita da un’azienda a conduzione famigliare. L’antica tradizione tramandata di padre in figlio permette di mandare avanti la produzione di tale spezia in modo totalmente genuino e al passo della natura. La spezia viene coltivata ed estratta a mano dai singoli fiori per poi essere selezionata in modo accurato da degli esperti in modo da garantire un prodotto privo di qualsiasi impurità.

scopri lo zafferano

Lo Zafferano (Nome scientifico: Crocus Sativus; Traduzione del termine: Zafaran = giallo, in arabo) è riconosciuto per essere una delle spezie più pregiate al mondo e viene estratta direttamente dai pistilli del suo fiore. 
La pianta è costituita da un bulbo che contiene circa 20 gemme indifferenziate delle quali si originano tutti gli organi della pianta. Da tali gemme nascono in superficie i fiori formati da 6 petali di colore violetto intenso e i pistilli che saranno poi la vera e propria spezia. 
Per estrarre 1kg di zafferano in pistilli sono necessari tra 150'000 e i 180'000 fiori.

ciclo vegetativo

La pianta resta in stato vegetativo durante il periodo estivo compreso tra giugno e settembre. I periodi invece di maggiore produttività di pistilli sono collocati durante la fine di ottobre e la fine di marzo.  

utilizzi della pianta

Lo zafferano, viene attualmente utilizzato in gastronomia come spezia aromatizzante e colorante. Tale spezia risulta essere ricca di carotenoidi che riducono i danni cellulari provocati dai radicali liberi, si rivela adatto a favorire la digestione ed è afrodisiaco. 
È interessante sottolineare che per raggiungere lo stesso quantitativo di carotenoidi contenuti in una bustina di zafferano da 0,5 grammi si dovrebbero mangiare 3 etti di pomodori insieme a 2 etti di carote, 3 etti di peperoni e 2 etti di spinaci. 

climi adatti alla coltivazione

La pianta dello zafferano si adatta particolarmente bene ai climi caratterizzati da piovosità media (300-400 mm annui). La pianta è quindi coltivata su dei terreni permeabili e leggeri in modo da evitare ristagni d’acqua piovosa che danneggiano il suo sviluppo. La pianta sopporta inoltre delle temperature invernali anche inferiori allo “zero” termico. I bulbi cominciano a soffrire unicamente quando il terreno raggiunge temperature inferiori ai -12 °C. 
Osservazione: nella regione del Khorasan le temperature variano dai - 5°C e i 37°C, mentre la piovosità dai varia da un minimo di 5 mm durante i mesi estivi (giugno e agosto) e un massimo di 60 mm durante il mese di novembre. Tali dati confermano che la regione del Khorasan sia estremamente adatta alla coltivazione di tale pianta. 

curiosità

In passato tale spezia, grazie alle sue proprietà coloranti, era utilizzata dagli antichi per lavorare stoffe pregiate. In Sardegna la colorazione di molti costumi tipici si ottiene, ancora oggi, proprio mediante la colorazione dello zafferano. 

Gollesstan Gastronomie

Home
Ricette
L'azienda - Contattaci
Per i ristoratori
Food 
Accessori

store

Online Shop 

contact

food passion

La cucina è una storia d'amore. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano.
                                                           cit. Alain Ducasse

© 2016 Gollesstan Gastronomie ®,
All Rights Reserved

  • Home
    • Home Français
  • Shop
  • Ricette
    • Video
  • L'azienda
    • L'entreprise
  • PRODOTTI
    • PRODUITS